Uscendo verso Barge, sulla destra, s'imbocca la strada che raggiunge la prevostura del Villar Bagnolo.
La prima sulla sinistra è la strada che sale verso i Morelli; si prosegue dritto fino alla località "due vie", proseguendo oltre il pilone si svolta a sinistra e si arriva al Monastero Dominus Tecum di Prà d'Mill.
In una radura fra i boschi di castagno, sorge il monastero cistercense.
È una fondazione recente dell'antica Abbazia di Lérins, isola sulla Costa Azzurra, da dove i monaci sono arrivati nel nostro Comune nel 1995.
Pra d'Mill è un antico insediamento contadino (il nome lo si trova già sulle carte del XVI secolo) di proprietà della famiglia dei conti Malingri di Bagnolo, passato per eredità ai successori i Baroni Oreglia d'Isola.
Aimaro d'Isola e la sorella Leletta hanno voluto che questo terreno, legato alla tradizione della loro famiglia, diventasse un luogo monastico, di preghiera e di evangelizzazione, di accoglienza e di solitudine.
Per questo l'hanno offerto all'Abbazia di Lérins che nel 1987 ha accettato la donazione, ha restaurato una prima parte degli edifici e nel 1995 ha iniziato una presenza permanente sul luogo.