Conca del Prą

Espańol

1732 m.

Monviso, Granero e la conca del Prą visti da punta Cerisira (2822 m.) © foto di  R. Scottish

Conca del Prą vista lungo il sentiero che sale al Col Malaura nella zona chiamata "Le Barricate"

accesso:  «In auto da Bobbio Pellice, seguire la Provinciale che porta fino in Frazione Villanova. 

La conca del Prą in primavera © foto di  R. Scottish Lasciata l'auto, si attraversa la borgata e si imbocca un comodo sentiero che, dapprima i leggera salita, poi per tornanti porta fino alle rovine del Forte di Mirabouc. Qui si ricongiunge con la pista sterrata che sale fino alla Conca del Prą. Seguendo la pista che inizialmente percorre un bel pianoro dominato a destra dalla bella cascata del Pis, poi, per tornanti, giunge a ridosso di una parete rocciosa (Palestra di roccia "Bee del Cournaliot"), 
Lasciare quindi la pista e imboccare a destra il sentiero che risale un ripido pendio, ultima rampa prima di arrivare alla Conca del Prą che si apre in tutta la sua lunghezza non appena valicata la Maddalena. Di qui, in breve si giunge al Rif.Jervis (m. 1732). Lasciato il rifugio, si percorre verso sud in tutta la sua lunghezza la splendida Conca del Prą, avendo a destra la cresta di confine e a sinistra la Punta Pleng, l'Agugliassa e in lontananza il Monte Manzol ed il Colle Selliere.» meire nella conca del Prą

da: «tre rifugi...pił uno» della sezione UGET Val Pellice