Rifugio Batt. Alpini Monte Granero, |
(m. 2.377) |
||
|
|||
Il rifugio è adatto per i rocciatori. Le pareti vergini attorno al rifugio sono innumerevoli. Le più importanti sono sul monte Manzol e sul Barsajas. Gli splendidi laghetti alpini che lo circondano ed i magnifici panorami danno una caratteristica tutta particolare alla zona che è una delle più belle delle nostre Alpi occidentali. | |||
Ubicazione: | ![]() |
||
Alta Val Pellice, Lago Lungo; Gruppo Monte Viso; sottogruppo Monte Granero; Provincia di Torino; Comune Bobbio Pellice. | |||
Dati tecnici: | |||
Costruzione in muratura; piani 2; cuccette n. 22; posti su tavolato 30; coperte lana n. 100; riscaldamento a stufe; legna a ore 1 sotto il rifugio; illuminazione lampade a gas; acqua di sorgente, alle sorgenti del Pellice a 200 metri; viveri di riserva; legna di riserva; materiale pronto soccorso. | |||
Accessi estivi: | |||
|
|||
Accessi invernali: | |||
|
|||
Apertura estiva: 1 luglio - 30 settembre, con servizio d'alberghetto. Locale invernale. |
|||