NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

 

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:EN-US;}

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Informativa in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, dell’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, numero 196, e dal provvedimento generale (doc. web n. 3118884) del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, registro dei provvedimenti n. 229 dell’8 maggio 2014 in materia di Cookie, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

I cookie possono essere tre tipi:

· I cookie tecnici sono quelli che vengono usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce.

· I cookie di profilazione sono “volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete”.

· I cookie di terze parti sono cookie vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito

Tipologia dei cookie utilizzati

Questo sito utilizza solamente dei cookie tecnici e cookie di terze parti allo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. L’utente può negare il proprio consenso all’utilizzo dei cookie, anche disabilitando preliminarmente la funzione dal proprio browser. Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione.

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. Si riportano in seguito alcuni link contennenti le guide per accedere al pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

 

itenfrderues

Monviso skyline da Ostanett

Le vette principali delle Alpi del Monviso sono:

ALCUNI DATI DEL TERRITORIO:

POSIZIONE (Cav. Porrino 1835)
0°. 35'. 45",88 di longitudine: dall'osservatorio di Torino
4°. 45'. 38",87 di longitudine: dall'osservatorio di Parigi
  •  44°. 39'. 59",39 di latitudine geodetica

Vette Principali del Monviso:

Aiguille de Chambeyron - 3.412 m
Brec de Chambeyron - 3.389 m
Buc de Nubiera - 3.211 m
Cima delle Lobbie - 3.015 m
Cima di Pienasea - 3.117 m
Cima Mongioia - 3.340 m
Cima Sebolet - 3.023 m
Cresta della Taillante - 3.197 m
Croce Provenzale - 2.402 m
Grand Bérard - 3.046 m
Grand Parpaillon - 2.990 m
Meyna - 3.067 m
Mont Pouzenc - 2.898 m
Monte Aiguillette - 3.298 m
Monte Baueria - 2.960 m
Monte Bersaio - 2.386 m
Monte Bracco - 1.306 m.
Monte Chersogno - 3.026 m
Monte Ferra - 3.094 m
Monte Granero - 3.170 m
Monte Maniglia - 3.177 m
Monte Manzol - 2.933 m
Monte Meidassa - 3.105 m
Monte Oronaye o Tete de Moyse - 3.110 m
Monte Oserot - 2.861 m
Monte Rastcias - 2.404 m
Monte Ricordone - 1.764 m
Monte Salza - 3.326 m
Monte san Bernardo - 1.625 m
Monte Sautron - 3.166 m
Monte Scaletta - 2.840 m
Monte Tibert - 2.647 m
Monte Vallonasso - 3.034 m
Monviso - 3.841 m
Mortice - 3.180 m
Pan di Zucchero - 3.208 m
Parrias Coupà - 3.261 m
Pelvo d'Elva - 3.064 m
Pelvo di Ciabrera - 3.152 m
Pelvo o Pic de Caramantran - 3.025 m
Pic d'Asti - 3.219 m
Pic de la Font Sancte - 3.385 m
Pic de Panestrel - 3.254 m
Pic des Houerts - 3.235 m
Pic Pelvat - 3.218 m
Pointe des Marcelettes - 2.909 m
Pointe Haute de Mary - 3.212 m
Punta Caprera - 3.380 m
Punta Dante - 3.166 m
Punta dell'Alp - 3.031 m
Punta Gastaldi - 3.214 m
Punta Malta - 2.995 m
Punta Ostanetta - 2.385 m
Punta Rasciassa - 2.664 m
Punta Roma - 3.070 m
Punta Sea Bianca - 2.721 m
Punta Tre Chiosis - 3.080 m
Punta Trento - 2.970 m
Punta Udine - 3.022 m
Punta Venezia - 3.095 m
Roc della Niera o Tete des Toillies - 3.177 m
Rocca Bianca - 3.021 m
Rocca Bianca - 3.064 m
Rocca Blancia - 3.193 m
Rocca Castello - 2.452 m
Rocca Gialeo - 2.983 m
Rocca la Marchisa - 3.072 m
Rocca la Meja - 2.831 m
Testa di Cervetto - 2.347 m
Testa di Garitta Nuova - 2.385 m
Tête de la Frema - 3.142 m
Tête de l'Autaret - 3.015 m
Tête de l'Homme - 3.202 m
Tour Real - 2.877 m
Viso di Vallanta - 3.752 m
Viso Mozzo - 3.019 m
Visolotto - 3.348 m